Ciao! Oggi vorrei presentarti i 5 cristalli che possono aiutarti a dissipare lo stress e ritrovare la tua serenità interiore.
Viviamo in tempi particolari, vi sono in atto cambiamenti climatici e geofisici della Terra e dell’universo molto importanti, cambiamenti sociali e personali. Solitamente arrivano inaspettati, ritrovandoci impreparati ad affrontarli. L’organismo umano viene messo alla prova ed è costretto a forzare le proprie riserve energetiche per superare l’imprevisto, non c’è da meravigliarsi quindi che dopo poco tempo arrivi lo stress e di conseguenza un calo psicologico e fisico…
Le emozioni come la paura, l’ansia, le preoccupazioni e incertezze economiche, non ci aiutano a superare la situazione, anzi mantenere l’equilibrio diventa ancora più difficile, soprattutto quando si è privi delle libertà personali e si è costretti a vivere in un ambiente chiuso per lungo tempo, come è successo in questa lunga quarantena…

Comunque, l’essere umano è stato sempre sottoposto all’influenza di vari fattori naturali, sociali o personali che lo hanno costretto ad adattarsi ai cambiamenti. I cambiamenti fanno parte della vita e dell’esistenza. L’evoluzione stessa di cui siamo parte, richiede l’adattamento alle varie condizioni di vita.
Non è possibile eliminare completamente i fattori di stress, ma possiamo imparare ad affrontarli. E se conosciamo il “nemico”, cioè gli eventuali pericoli dello stress e il modo in cui possiamo gestirlo, siamo avvantaggiati.
Cos’è lo stress?
Il termine “stress” deriva dal latino “stringere”: legare strettamente, spremere con forza. La parola “stress” è stata inizialmente utilizzata nella metallurgia e si riferisce alla “pressione” esercitata su un metallo per testarne la resistenza.
In ambito psicofisiologico il termine “stress” è stato introdotto dal medico austriaco Hans Selye. Facendo esperimenti sui topolini, Selye ha scoperto che, la somministrazione di sostanze, tipo batterio o tossina, la procedura nociva dell’eccesso di caldo o di freddo, ma anche uno stress psicologico continuo applicato al topolino, producevano tre fasi nella risposta: allarme, resistenza, esaurimento, caratterizzate da precise modificazioni a carico degli organi dell’animale. (Selye, 1936).
Lo stress ha un ruolo importante nelle risposte del corpo, visto che coinvolge la sfera psicologica, nervosa, endocrina e immunitaria, i sistemi fisiologici fondamentali, responsabili della nostra salute e benessere.
Cosa succede quando siamo sottoposti ad una lunga situazione di stress?

Nella fase di allarme, il sistema neurovegetativo si attiva, rilasciando adrenalina e noradrenalina, permettendo così una rapida reazione del sistema nervoso autonomo che innesca un insieme di cambiamenti fisiologici che hanno come scopo l’autoconservazione (scatta la reazione “fuggi o lotta”).
Per approfondire questo tipo di reazione leggi l’articolo “Come gestire gli eventi inaspettati e vivere nell’amore anziché nella paura”.
Nel “fuggi o lotta” il corpo ha la possibilità di scaricare l’adrenalina e il cortisolo attraverso l’attività motoria, il respiro e la sudorazione. E se non puoi fuggire?… Allora, la reazione del corpo passa alla seconda fase.
Nella fase di resistenza l’iperproduzione di cortisolo continua, mentre l’organismo è impegnato nel fronteggiare la situazione stressante. Così, si sviluppa un progressivo adattamento dell’organismo ed un progressivo recupero dell’omeostasi (la capacità del corpo di mantenere l’equilibrio biochimico e fisiologico attraverso l’autoregolazione).
È proprio qui che il nostro organismo viene messo a dura prova. La nostra capacità di reazione dipende dalle nostre capacità di resistenza.

La fase di esaurimento arriva quando l’esposizione al fattore di stress si protrae eccessivamente. La corteccia surrenale entra in uno stato di esaurimento funzionale. I cambiamenti psicofisici che si producono nell’organismo durante questa fase, portano allo sviluppo di patologie.
Selye nel 1974 scriveva “… la completa libertà dallo stress è la morte. Contrariamente a quanto si pensa di solito, non dobbiamo, ed in realtà non possiamo, evitare lo stress, ma possiamo affrontarlo in modo efficace e trarne vantaggio, imparando di più sui suoi meccanismi ed adattando la nostra filosofia dell’esistenza ad esso.”
Come incontrare lo stress in modo efficace?
“Non posso cambiare la direzione del vento, ma posso sistemare le vele in modo da poter raggiungere la mia destinazione.” Buddha
È importante imparare a gestire lo stress, visto che dalle nostre capacità di resistenza e dal modo in cui reagiamo ad esso, dipende non solo la nostra salute, ma spesso anche la nostra vita.
La risposta del sistema biologico allo stress è personale e varia da un individuo all’altro, ma una cosa è certa, ne possono subire lievi o gravi conseguenze dannose sia il sistema immunitario, che endocrino, nervoso o psicologico. Le scienze mediche antiche (Ayurveda, Medicina tradizionale cinese) hanno sempre considerato l’uomo un sistema complesso in cui la psiche, la mente e il corpo lavorano sinergicamente connessi tra di loro. Grazie alle ultime scoperte della fisica quantistica, anche la medicina moderna si avvicina sempre di più a questo concetto, in particolare, lo PNEI evidenzia questo legame del tipo bidirezionale: le emozioni hanno un’influenza sulla salute fisica e, dall’altro lato, l’organismo influenza la psiche.
Se lo stress dura poco, l’effetto è positivo perché attiva le funzioni fisiche di adattamento, migliora l’attenzione e la concentrazione. Se, invece, per causa dello stress prolungato, la persona viene coinvolta emotivamente nel dolore, rabbia, angoscia, sofferenza, si attivano i meccanismi dannosi.
Sappiamo che, quando siamo stanchi o giù di morale, si tende ad ammalarsi più facilmente a causa del sistema immunitario compromesso. L’apparato immunitario, collegato a quello nervoso e endocrino, viene influenzato dalle nostre paure, preoccupazioni, collera, risentimento, ansia, depressione.
La mente ci fa ammalare, ma nello stesso modo, ci può anche guarire.
Il nostro corpo è un insieme di cellule, organi, sistemi e aspetti sottili energetici collegati tra di loro, ma anche un meccanismo biochimico complesso, auto-regolabile e auto conservabile. L’emozione è un’energia sottile di una certa frequenza, capace di innescare messaggi molecolari che raggiungono il corpo, determinando salute o malattia.
E se riuscissimo a sviluppare la padronanza delle emozioni, saremmo capaci di gestire anche lo stress.
Perché cristalli?
I cristalli sono ottimi alleati, capaci di equilibrare emozioni e innescare nel corpo, il processo di auto guarigione. Le pietre e i minerali portano in sé le energie della Terra, sono una fonte naturale d’equilibrio ed armonia che possono condividere con noi.
Il nostro corpo usa come mezzo di comunicazione le onde elettromagnetiche di bassa frequenza. I cristalli, che emettono vibrazioni in modo naturale, sono capaci di dialogare con le nostre cellule, interagendo con i campi più sottili della loro coscienza. La loro luminosa natura crea una perfetta sintonia con il nostro corpo, portandolo alle condizioni naturali di pace interiore e stabilità psicologica.
Per ritornare allo stato naturale di pace e di equilibrio dentro noi stessi, non occorre ricorrere a metodi complicati. Basta attingere a ciò che la Natura ha già creato. 🙂
Grazie all’energia dei cristalli, possiamo sbloccare i canali energetici e attingere al proprio sentire. Il corpo riprende il suo normale funzionamento e si diventa sempre più equilibrati, più felici, in pace con sé stessi e con il mondo, si acquisisce la capacità di prendere le decisioni giuste nella vita e si procede gradualmente verso la realizzazione personale.
Ecco le 5pietre per dissipare gli effetti dello stress.
Ci sono diverse pietre che sono capaci di dissipare le energie dissonanti, sotto forma di pensieri ed emozioni che influiscono negativamente sul nostro corpo. Oggi ti illustro le cinque pietre che ritengo molto efficaci nell’affrontare lo stress, sia fisico che psicologico.

Angelite
- È una pietra che ci fa sentire protetti dalle forze celesti.
- Aiuta a recuperare la fiducia in sé stessi e nel piano divino.
- Aiuta a superare le situazioni di paura e di pericolo.
- Favorisce stabilità e sicurezza.
- Placca le emozioni di rabbia e di ansia.
- Allevia lo stress.
- Scioglie gli schemi mentali rigidi e pensieri affliggenti.
- Dona la profonda pace interiore.
- Aiuta ad accettare i cambiamenti.
- È utile nel caso di tachicardia, infiammazioni, problemi della schiena e della gola.
- È ottima nella meditazione e per comunicare con il mondo degli angeli.
Angelite è un nome commerciale per indicare una varietà azzurra dell’Anidrite, proveniente da Perù.

Serpentino
Serpentino prende nome dal latino “serpens”, “serpente”, in corrispondenza all’aspetto verde chiazzato che si associa con alcuni serpenti.
- Attenua il nervosismo.
- Toglie lo stress.
- Rafforza il sistema immunitario.
- Sblocca le vie energetiche del corpo.
- Ha un effetto benefico per il corpo-mente-spirito.
- Aiuta a ricostruire la vita, voltando pagina ad un doloroso passato e ricominciando una nuova e felice fase, proprio come un serpente quando cambia pelle.
- Stimola l’innalzamento della Kundalini.
- Stimola lo sviluppo della compassione e del desiderio ad aiutare gli altri senza tralasciare i propri scopi.
- Ottima per la meditazione, aiuta ad elevarsi spiritualmente, portando al contatto con il proprio Sé Superiore.
- Porta l’equilibrio nel nostro sistema bioenergetico e serenità.
- Rigenera il corpo grazie ad elementi importanti come magnesio, ferro, manganese, nickel, alluminio, zinco
- È indicata per i problemi ai reni e allo stomaco, per il ritmo cardiaco alterato.
- Amuleti di serpentino sono in uso da secoli, per tenere lontane malattie e sortilegi.

Tormalina nera (Schorlite)
- Scarica a terra il nervosismo e stress.
- Incanala l’energia nel corpo.
- Porta equilibrio e serenità.
- Rafforza il sistema nervoso ed endocrino.
- Rafforza il pensiero logico.
- Stimola la creatività e l’indipendenza.
- Protegge da influenze negative.
- Attenua il dolore.
- Neutralizza gli effetti della radioattività.
- Simbolo del sole e della saggezza, nell’ antichità, in grado di rafforzare il cuore e di proteggere dagli incubi.

Crisocolla
- È un minerale con un potente effetto antistress.
- Aumenta le capacità di resistenza del corpo.
- Placa emozioni di rabbia e il nervosismo.
- Favorisce la serenità interiore.
- Stimola l’introspezione e l’accettazione delle situazioni su cui non abbiamo influenza.
- Promuove la chiarezza mentale e la saggezza.
- Porta equilibrio su tutti i livelli di psiche-corpo-mente.
- Ha effetto rilassante ed antidolorifico.
- È utile per regolare i problemi della tiroide, abbassare la pressione sanguigna, nelle infezioni alle tonsille e alla gola, nei problemi della digestione legati allo stress.

Quarzo Fumé
- Aiuta a liberarci dalla rabbia, ira, stress e dolore.
- Aumenta la consapevolezza portando luce nei momenti d’oscurità mentale.
- Dona il coraggio e aiuta ad affrontare i momenti difficili.
- Scioglie l’inquinamento fisico e mentale.
- Scarica tensione nervosa.
- Aumenta le capacità di concentrazione e la prontezza ad agire.
- Disintossica il corpo fisico dalle sostanze inquinanti come il fumo di sigarette, additivi e coloranti chimici, cibi non appropriati.
- Permette di vedere meglio i nostri pensieri ed emozioni, per eliminare da essi tutto ciò che può essere d’ ostacolo per la nostra crescita evolutiva.
- Aumenta la resistenza fisica del corpo.
- Svolge azione antispastica e antidolorifica.
- Rafforza il sistema nervoso, protegge dalle radiazioni.
È un’ottima pietra per meditare.
Solo 15 minuti di meditazione con questo cristallo ti possono liberare dallo stress, pensieri ed emozioni distruttive ed in modo rapido, dolce e rilassante dalle tossine.
Per approfondire sul quarzo fumé leggi l’articolo “Come purificarti dalle energie pesanti, stress e tossine”.
Se vuoi sperimentare i benefici della meditazione con il quarzo rosa scarica qui la meditazione gratuita “La Via dell’Amore”.
Guarda anche su YouTube:
Ti è piaciuto l’articolo? 🙂 Lasciami il commento qui sotto.
Sii felice!
Si molto a chi rivolgersi grazie
Ciao Paola, non ho capito bene la tua domanda. Cosa vorresti fare? Mi puoi contattare tramite Messenger FB- pagina Energemme, oppure su Instagram: lyudmyla_gemme. Ti consiglio di iscriverti ai social di Energemme per essere aggiornata degli eventi on-line e dal vivo sui cristalli. Un abbraccio. Sii felice!